Le Api , le nutrici di Zeus
Questo insetto che spesso guardiamo con aria poco benevole,rappresenta invece un bene prezioso per l uomo, poiché oltre ad assicurare la produzione di miele, che rappresenta il più antico dolcificante noto All uomo, e' responsabile dell' impollinazione degli alberi da frutta. Infatti posandosi sui fiori per prelevare il nettare,subisce una vera e propria doccia di polline che poi andrà a depositare su tutti i fiori ove si andrà a posare. Non è cosa da poco !
Le api , la cui organizzazione sociale e gerarchica e' stabilita da regole ferree , vede ai vertici l'ape regina l'unica ape femmina in grado di riprodursi , accoppiandosi con numerosi fuchi durante il volo nuziale, le api operaie deputate alla produzione del miele e al benessere della regina, i fuchi, i maschi delle api, che hanno il solo compito di accoppiarsi con la regina, andando incontro , subito dopo tale atto , a morte.
Una curiosità nella riproduzione delle api, i fuchi originano grazie un un processo di partenogenesi. Questo processo riproduttivo il cui termine sta a significare dal greco, riproduzione virginale, ed in questo caso arrenotoco, che sta ad indicare che si sviluppano solo maschi con un corredo cromosomico aploide di 16 cromosomi .
La regina e le operaie hanno invece un corredo cromosomico di 32 elementi .
Concludendo , bisognerebbe porre una maggiore attenzione nei confronti di questo piccolo e laborioso insetto , che nell'arco di una vita molto breve, circa 30 giorni, riesce a svolgere tutti i compiti che la natura le ha assegnato .
Produzione di miele, impollinazione , fondamentale per la crescita dei frutti e un altro oltremodo importante e di cui ne è inconsapevole ma vittima nello stesso tempo,essere un indicatore di benessere dell'ecosistema, purtroppo in quest ultimo caso non c'è da stare allegri, da tempo si assiste ad una forte contrazione delle famiglie di api , dovuto all inquinamento ai pesticidi.
La terra e' in sofferenza , tranne l uomo tutte le forme di vita ne hanno preso coscienza, ecco e' proprio questa la parola che l'uomo sta ignorando, la coscienza
Anche Le piccole laboriose api ce lo stanno dicendo con la loro scomparsa, non sottovalutiamo il messaggio, in fondo ci viene segnalato da chi, nella mitologia greca ha contribuito al nutrimento del padre degli Dei Zeus.
Dott.Lombardi
complimenti
RispondiElimina