Nel concepimento naturale sono necessari per la fertilizzazione milioni di cellule spermatozoo,con la I.C.S.I. può bastarne solo una.
Le donne trattate con la I.C.S.I vengono sottoposte ad una cura a base di ormoni della riproduzione che favoriranno la nascita nell'ovaio di diverse cellule uovo.
Gli ovociti vengono quindi prelevati con una particolare tecnica di aspirazione.
Nella I.C.S.I. la fertilizzazione avviene iniettando una singola cellula spermatozoo in ogni ovocita recuperato,a questo scopo ogni ovocita viene messo sotto un potente microscopio,conosciuto dagli esperti come micromanipolatore e attraverso una cannula sottile viene inserito una singola cellula spermatozoo per ogni ovocita.
Trascorse circa 24 ore di incubazione molte delle cellule uovo mostreranno segni di fertilizzazione,
le cellule cominceranno a dividersi e a moltiplicarsi formando un embrione e dopo due o tre giorni attraverso una cannula sottile e flessibile un embrione sano verrà trasferito all' interno dell' utero,
li viene rilasciato affinché si impianti stabilmente dando inizio alla gravidanza materna nel grembo.
Dottore quanto costa un ciclo ICSI,ho 40 anni
RispondiElimina